Tartufo Bianchetto o Marzuolo

Pezzatura da 5 a 30 grammi. A partire da 100gr.

Il Tartufo Bianchetto (Tuber Albidum Pico o Tuber Borchii Vitt.), volgarmente noto anche con il termine di Tartufo Marzuolo è una varietà di Tartufo Bianco.

Pezzatura da 5 a 30 grammi. A partire da 100gr.

Il Tartufo Bianchetto (Tuber Albidum Pico o Tuber Borchii Vitt.), volgarmente noto anche con il termine di Tartufo Marzuolo è una varietà di Tartufo Bianco. Il Tartufo Bianchetto ha una forma globosa irregolare, un peridio liscio, di colore bianco sporco durante la primizia, e che assume con la maturazione un tono più scuro con maculature rugginose. Anche la gleba si presenta inizialmente biancastra, sebbene tenda poi a divenire di un colore fulvo e quindi bruno violaceo, con vene bianche grossolane. All’odore, il Tartufo Bianchetto, inizialmente è tenue e quando raggiunge la massima maturazione, diventa molto forte e con una tipica nota profumata e inebriante di aglio

USO CONSIGLIATO

Il Tartufo Bianchetto può essere servito crudo, tagliato in sottili lamelle su cibi freddi a proprio gusto, oppure, su cibi caldi come ad esempio il Risotto al Burro o ai Formaggi, la Cotoletta di Pollo (con ripieno di Tartufo Bianchetto e Burro) e con Frittelle o Frittate di Verdure. La temperatura delle portate favorisce ed eleva al massimo l’aroma del Tartufo Bianchetto.