⌚ lettura 5 minuti
Quando decidi di comprare un Tartufo Bianco d’Alba, ricordati sempre di tener conto di almeno 3 aspetti importanti per effettuare sempre il migliore acquisto, e sono: la “Selezione”, la “Grammatura di ciascun pezzo” e il “Borsino del Tartufo”. I 3 consigli per gli acquisti della ALBA TARTUFI:
1) La “Selezione del Tartufo” – Quando si va al mercato, capita spesso di acquistare della frutta o delle verdure, scegliendo, selezionando ed indicando al venditore solo i migliori Prodotti desiderati. Anche per i Tartufi avviene la stessa cosa, ma necessitano conoscenze che purtroppo non tutti posseggono, e pertanto, quando si decide di comprare un Tartufo, meglio rivolgersi a chi questa attività la svolge da molti anni con competenza e professionalità, ma soprattutto, che offra un servizio di selezione, affinché il Cliente sia sempre certo e fiducioso di acquistare il miglior Prodotto;
2) La “Pezzatura del Tartufo” – La pezzatura indica la grandezza del Tartufo intero, così com’è stato raccolto. Più il Tartufo è grande (oppure, ha un maggiore peso) e più costa, perché è più raro e pregiato. I Tartufi vengono suddivisi in 3 pezzature / fasce di peso (piccoli 5-10 gr., medi 10-20 gr. o grandi 20-70 gr.), e sporadicamente, anche una quarta fascia per Tartufi di grandezza straordinariamente superiore (fascia extra – da 70 gr. a salire). Ogni pezzatura / fascia di peso ha un prezzo deciso dal Mercato che è determinato dalle quantità di raccolta ritrovate (in modo assoluto, ancor di più, per il Tartufo Bianco d’Alba che è un Tubero non coltivabile) e tutti i Prezzi di Vendita rilevati, diventano dapprima una sommatoria, e dopodiché, il Prezzo Medio indicato poi dai Borsini;
3) Il “Borsino del Tartufo” – Il Borsino del Tartufo Bianco d’Alba è associato da circa 30 anni al Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba che è un punto di riferimento per le Langhe, Roero e Monferrato, in ambito di Studio, Analisi e Controllo del Tartufo Bianco d’Alba, oltre ad essere uno dei Borsini (ed un Informatore sul Prezzo di Vendita al Pubblico) tra i più accreditati in materia, e di notevole utilità, sia per gli Acquirenti / Consumatori Nazionali che dei Paesi Esteri. Durante la stagione del Tartufo Bianco d’Alba, il Borsino del Tartufo pubblica le quotazioni ufficiali relative ai prezzi per 100 gr. di Prodotto con una pezzatura media di peso tra i 15 e i 20 gr. .
ALBA TARTUFI, ricerca e seleziona per la sua Clientela, le pezzature preferibili dei migliori Tartufi Freschi e li rivende da oltre 30 anni (e da circa 25 anni tramite lo Shop Online), in appositi contenitori per la conservazione durante il tragitto e con spedizioni in tutti i Paesi del Mondo. Infine, i Prezzi di Vendita al Pubblico che sono in linea (e in alcuni casi, anche più bassi, come in questi ultimi 30 giorni) rispetto al Borsino del Tartufo. Pertanto, ALBA TARTUFI ti offre una “Selezione di Tartufi”, delle migliori “Pezzature” ed un Prezzo in linea con il “Borsino del Tartufo”.
				
															
