⌚ lettura 3 minuti
Tartufi Freschi – Tartufo Bianco d’Alba, Tartufo Nero Pregiato, Tartufo Nero Autunnale, Tartufo Nero Estivo e Tartufo Bianchetto o Marzuolo.
TARTUFO BIANCO DI ALBA – Il Tartufo Bianco d’Alba chiamato anche “Tuber Magnatum Pico” è considerato il Tartufo più pregiato dai Gourmet in tutto il Mondo. Il Tartufo Bianco d’Alba viene raccolto nei Territori delle Langhe, Roero e Monferrato, non è un tubero coltivabile ed è una sentinella naturale del Territorio. Il Tartufo Bianco d’Alba ha una superficie esterna vellutata, di colore ocra-verdastro e la polpa si presenta di colore bianco-giallo-grigiastro con sottili venature bianche. Il suo profumo piacevolmente aromatico lo rende unico nel suo genere. Il Tartufo Bianco d’Alba nasce in Piemonte (Italia) e la raccolta avviene dal 1Ottobre al 31Gennaio.
USO CONSIGLIATO – Il Tartufo Bianco d’Alba va servito crudo, tagliato in sottili lamelle su cibi sia freddi che caldi. Ideale con la “Pasta Tajarin” (Pasta Tagliolini), il Risotto, sui Formaggi, sulla Carne cruda, sulle insalate di Funghi Porcini e Pizze Reali. L’aroma del Tartufo Bianco d’Alba si esalta particolarmente sulle Uova al tegamino.
In attesa del Tartufo Bianco d’Alba, si raccomanda comunque un Tartufo di Stagione, ossia, il Tartufo Nero Estivo che può essere impiegato come ingrediente di ripieni e sughi, risotti oppure affettato a lamelle sottili su freschissime insalatine.
ALBA TARTUFI – Tartufi Freschi! Tartufi di Stagione!! Tartufi Selezionati!!! Compra ora …

