Tartufo Bianco d’Alba – Il Tartufo più rinomato al Mondo

Tartufo Bianco D Alba Piemonte Alba Tartufi

⌚ lettura 3 minuti

Tartufo Bianco? Tartufo Bianco di Stagione? Tartufo Bianco d’Alba? Sì, Tartufo Bianco d’Alba, il Tartufo più rinomato al Mondo!

Le prime notizie sul Tartufo Bianco d’Alba risalgono ad alcuni secoli fa riscontrati in documenti di Casa Savoia e seguite poi anche durante i ricevimenti e regali di rappresentanza offerti Camillo Benso di Cavour come Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861.

Il percorso scientifico del Tartufo Bianco d’Alba risale alla fine del 1700 quando un giovane Dottore di Torino, il medico Vittorio Pico, classificò il Tartufo Bianco d’Alba con il nome di “Tuber magnatum” e aggiungendo l’estensione Pico in merito al proprio cognome.

Il Tartufo Bianco d’Alba cresce in Piemonte nei Territori delle Langhe, Roero e Monferrato e fanno parte della Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO dal 22 giugno 2014.

Il Tartufo Bianco d’Alba è considerato il Tartufo più pregiato dai Gourmet di tutto il Mondo. Il Tartufo Bianco d’Alba non è un tubero coltivabile, è una sentinella naturale del Territorio e viene raccolto dal 1 Ottobre al 31 Gennaio. Il profumo piacevolmente aromatico del Tartufo Bianco d’Alba lo rende unico nel suo genere, sia al palato che nell’olfatto.

Il Tartufo Bianco d’Alba va servito crudo, tagliato in sottili lamelle su cibi sia freddi che caldi. Ideale con la “Pasta Tajarin” (Pasta Tagliolini), il Risotto, sui Formaggi, sulla Carne cruda, sulle insalate di Funghi Porcini e Pizze Reali. L’aroma del Tartufo Bianco d’Alba si esalta particolarmente sulle Uova al tegamino.

Compra o prenota ora! ALBA TARTUFI, da oltre 30 anni al tuo servizio …

Acquista ora

Condividi sui social

Potrebbe interessarti