⌚ lettura 3 minuti
Dopo alcune stagioni non troppo favorevoli, i primi indicatori per il Tartufo Nero Estivo sono di elevata qualità e profumazione. Tutto questo, grazie alle piogge, al sole e all’umidità che hanno favorito la crescita di questo Tartufo Nero che la Natura offre nel periodo estivo.
Il Tartufo Nero Estivo è un Tartufo diffuso in molte Regioni Italiane con una forte presenza anche in Piemonte e viene raccolto principalmente nelle zone delle Langhe, Roero e Monferrato, famose in tutto il Mondo per il Tartufo Bianco d’Alba e per le diverse tipologie di Tartufi Neri del Piemonte.
Dove, come e quando viene impiegato il Tartufo Nero Estivo in cucina: 
● dove – il Tartufo Nero Estivo può essere impiegato fresco su primi piatti, risotti, secondi piatti a base di carne o pesce, uova e formaggi, ma anche su fresche insalatine. Il suo aroma si esalta particolarmente con la pasta fresca, il risotto e le carni bianche;
● come – il Tartufo Nero Estivo può essere tagliato in sottili lamelle con il tagliatartufi, ma per alcune ricette può anche essere grattugiato con specifiche grattugie;
● quando – il Tartufo Nero Estivo viene consumato principalmente a fresco, benché in alcune ricette, si presta anche a media e lunga cottura.
Dove, come e quando comprare il Tartufo Nero Estivo:
● dove – se di Vostro gradimento, noi della ALBA TARTUFI operiamo da oltre 30 anni;
● come – tramite il nostro e-commerce online, oppure telefonicamente o tramite e-mail;
● quando – dal 1° maggio fino al 31 agosto sul Territorio Nazionale (generico) e dal 1° giugno fino al 31 agosto in Piemonte (specifico).
				
															
